Studio di Psicologia Giuridica a Pavia


Lo Studio svolge consulenze nell’ambito di:

-
Separazione, divorzio e affidamento dei figli
Lo studio di Psicologia Giuridica a Pavia si propone di seguire la coppia o il singolo che si separa in ogni fase del processo di elaborazione della separazione, fornire supporto nelle difficoltà personali che si possono incontrare nella riorganizzazione della propria vita a seguito della separazione, sostenere il genitore nel ripensare al proprio ruolo genitoriale, favorire la sintonia tra genitori e figli, dare indicazioni per una migliore gestione del rapporto e della comunicazione, fornire assistenza nel percorso legale e giudiziale.
-
Valutazione del danno biologico-psichico ed esistenziale
Lo Studio di Psicologia Giuridica a Pavia offre un’assistenza completa alla vittima del danno sia nella valutazione del danno biologico-psichico ed esistenziale, per adulti e minori, in ambito giudiziale ed extragiudiziale, sia nella terapia del soggetto traumatizzato che vuole recuperare l’equilibrio psichico antecedente all’evento lesivo.
Sono davvero tanti i casi che ho trattato nell’ambito della valutazione del danno psichico. A titolo esemplificativo ne riporto alcuni dei più significativi e recenti:
Ragazzo di 17 anni investito da un auto riporta gravi lesioni fisiche. Ho riscontrato un Disturbo Post-Traumatico da Stress con una percentuale di invalidità psichica permanente accertata del 30%. Dalla contrattazione con la compagnia assicurativa l’avvocato del minore ha ottenuto un risarcimento per i soli danni psichici di 90.000 euro.
Bambina di 8 anni rischia di annegare in piscina durante un centro estivo. Ne consegue sul piano psichico un danno diagnosticato come Disturbo Post-Traumatico associato a un Disturbo d’Ansia da Separazione ed Enuresi notturna con una percentuale di Danno esistenziale Lieve (6-15%), un Danno Biologico-Psichico permanente lieve (10-12%) e un danno temporaneo di 2 mesi. In questo caso il risarcimento ottenuto dalla compagnia assicurativa è stato di 60.000 euro.
Bambina con grave handicap viene sottoposta a trattamenti medici errati e regredisce sul piano dell’autonomia in conseguenza alla perdita della deambulazione. Accerto come danno esistenziale indiretto sulla madre, che è la figura di accudimento principale per la bambina, un danno alla serenità di coppia e un danno da maggiore assistenza, quantificato in termini percentuali nella misura del 25%. Sulla base della mia relazione extra giudiziale il Giudice dispone una CTU per accertare il danno sulla madre.

Aree di competenza
Psicologia Clinica/Psicoterapia
Separazione:
- Sostegno alla genitorialità per il singolo o la coppia
- Elaborazione della separazione psichica per il singolo o la coppia
- Sostegno al genitore alienato
- Sostegno al genitore vittima di partner violento
- Consultazione partecipata per la famiglia
Danno biologico-psichico:
- Psicoterapia al soggetto traumatizzato
Adulto
Adolescente
Bambino - Psicoterapia alla vittima del mobbing
- Psicoterapia alla vittima di bullismo
Psicologia Giuridica per Privati
Separazione:
- CTP in CTU
- CTP in Negoziazione Assistita
Danno alla persona:
- Giudizi di fattibilità
- Valutazione extragiudiziale del danno
- CTP in CTU
Psicologia Giuridica per Avvocati
Separazione
- Gruppi interdisciplinari aperti di discussione
- Supervisioni di gruppo su casi psico-giuridici
- Pareri tecnico-psicologici
- CTP in CTU
- CTP in Negoziazione Assistita
Danno biologico-psichico
- Giudizi di fattibilità
- Valutazione extragiudiziale del danno
- CTP in CTU
Psicologia Giuridica per Psicologi
- Supervisioni individuali
- Supervisioni di gruppo
- Gruppi di discussione